Giornata Internazionale della Donna 8 marzo 2021

8 marzo, 8 libri
In vista del prossimo 8 marzo,
Leggo Libri sceglie una breve rassegna di libri scritti da donne per le donne .
8 libri scritti da autrici famose ma anche da scrittrici meno note al grande pubblico, impegnate ognuna nei diversi ambiti professionali, che, con il loro contributo prezioso, hanno dato voce a storie di emancipazione e di riscatto delle donne.
Questa Giornata, associata a quella del 25 novembre contro l'eliminazione della violenza contro le donne, si tiene negli Stati Uniti dal 1909, dove nasce, e si diffonde negli altri paesi soprattutto europei, con diverse e fantasiose ricostruzioni circa le motivazioni che indussero alla sua ufficializzazione.
In questa Giornata ricordiamo le conquiste le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto nel mondo.
La mimosa, il simbolo che la caratterizza, fece la sua prima comparsa l'8 marzo 1946 subito dopo la fine della seconda guerra mondiale da un'idea di Teresa Noce, Rita Montagnana e Teresa Mattei.

Distribuire un rametto di mimosa era un gesto sovversivo atto a turbare l'ordine pubblico fino agli anni settanta e sovversive erano pure le manifestazioni delle donne nelle piazze italiane spesso conclusesi con la carica della polizia sulle manifestanti pacifiche, come accadde a Roma l'8 marzo 1972 nella oramai storica manifestazione di Campo de' Fiori.

Non è quindi festa ma momento di riflessione e impegno a operare affinché nel mondo si possa raggiungere un'effettiva parità di genere.
Buona Lettura !