La gabbia di Anna di Maria Lovito (Edigrafema edizioni)

Un anno meraviglioso in giro con Anna per tenere accesi i riflettori su una tematica troppo importante per abbassare la guardia.
Un anno di incontri arricchiti da tanti commenti e tante recensioni: dalla prima quella del 4 aprile 2019 firmata da Mauro Valentini, che potete leggere sul suo blog maurovalentini.it (a proposito in libreria è appena uscito il suo quinto libro, Mio figlio Marco, Armando edizioni) e quella di Piera Chierico, l'ultima arrivata nella grande famiglia di Anna.
Leggete cosa scrivono :
(...) Un libro che si legge con grande passione, scritto benissimo, delicata voce narrante di un incubo dorato, di una casa che prima sembra accoglierla insieme a Lorenzo in una nuova vita e che, pian piano, offrirà allo sguardo limpido di Anna il suo lato più sinistro, il suo esser gabbia
Mauro Valentini


La gabbia di Anna, un libro letto tutto d'un fiato che mi ha emozionata e al contempo portato a riflettere sulla realtà dolorosa che vivono tante donne. Un libro coinvolgente, ben scritto, mai scontato che, oltre a raccontare gli abusi e le violenze vissute da una giovane donna, infonde tanto coraggio e speranza per una vita migliore. La forza della protagonista diventa la forza di tante altre donne maltrattate tra le mura domestiche, il suo coraggio un esempio da seguire. Il dolore fisico passa, ma quello morale, più subdolo perché nascosto e non lascia tracce visibili, quello no, non passerà mai, rimarrà per sempre nei meandri della mente e in un angolo nascosto del cuore. In questo libro la sensibilità dell'autrice si intreccia con quella della protagonista, con il vissuto di questa donna a cui, con grande professionalità e competenza giuridica, dà voce. I miei complimenti all'avvocato Lovito. Libro altamente consigliato.
Piera Chierico